Soccorritore / Soccorritrice
Diplôme ES
Centro professionale sociosanitario infermieristico Bellinzona-Manno
- Lieu de formation
- 
Lugano (TI) 
- Langue d'enseignement
- 
italien 
- Type de formation
- 
Écoles supérieures ES 
- Modalités temporelles
- 
À plein temps 
- Thèmes de formation
- 
Santé, soins, médecine 
- Swissdoc
- 
7.722.17.0 
Mise à jour 21.07.2025
Description
Description de la formation
L'insegnamento si svolge a tempo pieno. A periodi di formazione teorica e teorica-pratica impartita a scuola vengono alternati periodi di formazione pratica svolta nei diversi istituti sociosanitari.
Plan de la formation
| Domini e unità | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 
| Organizzazione, direzione e documentazione degli interventi Unità: 1 Documentazione professionale Unità 2: Gestione dell'intervento | 72 | 40 | 40 | 
| Valutazione della situazione e adozione delle misure organizzative e operative Unità 1 Sicurezza Unità 2 Peculiarità dell'intervento | 96 | 52 | 52 | 
| Misure di salvataggio e soccorso preospedaliero Unità 1: Crisi e adattamento Unità 2: Assistenza infermieristica Unità 3: Introduzione cure preospedaliere Unità 4: Cure preospedaliere specifiche Unità 5: Cure preospedaliere specialistiche | 578 | 200 | 176 | 
| Messa a disposizione di infrastruttura, tecnica e logistica Unità 1: Guida, tecnica e logistica | 48 | 48 | 48 | 
| Promozione della qualità delle prestazioni e dello sviluppo della professione; prevenzione Unità 1: Sviluppo personale e professionale Unità 2: Ricerca e qualità Unità 3: Politica e legislazione Unità 4: Laboratorio d'integrazione | 306 | 280 | 294 | 
| Studio | 100 | 120 | 160 | 
| Totale ore | 1190 | 740 | 770 | 
Admission
Conditions d’admission
Ammissione diretta:
Vi accedono candidati in possesso di uno dei seguenti titoli: AFC di operatore/trice sociosanitario/a; maturità professionale indirizzo sanità e socialità; maturità specializzata indirizzo sanità.
Con esame di graduatoria:
Vi accedono candidati in possesso di uno dei seguenti titoli: certificato triennale di scuola specializzata in ambito sanitario; maturità professionale o specializzata in un indirizzo non citato sopra; maturità liceale; attestato federale di capacità (AFC) nel settore (assistente di studio medico, assistente dentale, assistente di farmacia, operatore/trice socioassistenziale); AFC in un altro settore (a determinate condizioni indicate qui di seguito).
Altre condizioni:
I titolari di un AFC in un altro settore professionale, di un attestato di maturità professionale o specializzata in un altro indirizzo o di una maturità estera che non comprende le scienze naturali devono avere frequentato il corso integrativo alla Scuola medico-tecnica di Lugano;
I candidati che sottostanno all’esame di graduatoria sono inoltre tenuti ad effettuare un periodo di pratica di 6 settimane in un’istituzione sociosanitaria entro l’inizio della formazione. Fanno eccezione i titolari di un AFC nel settore.
I candidati devono superare una verifica della condizione fisica, reazione e resistenza ed essere in possesso almeno della licenza di condurre (Categoria B) per l'inizio della formazione.
Il numero dei posti di formazione è limitato. Se il numero dei candidati ritenuti idonei supera quello dei posti disponibili vengono ammessi i primi della graduatoria d’esame.
Inscription
Iscrizione aperte a gennaio, per il termine vedere sito della scuola.
Coûts
Tassa d'iscrizione: fr. 800.-- a semestre per studenti residenti in Ticino.
Tassa materiale: fr. 100.-- annui. 
Diplôme
- Diplôme école supérieure ES
Soccorritore / soccorritrice dipl. SSS
Infos pratiques
Lieu / adresse
- Lugano (TI)
Centro professionale sociosanitario infermieristico
Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSSCI)
Via Soldino 9
Centro San Carlo
6900 Lugano
Tel : 091 815 60 41
Url : http://www.cpsbellinzona.ti.ch
E-mail: decs-cps.bellinzona@edu.ti.ch
Déroulement temporel
Début des cours
Inizio settembre.
Durée de la formation
3 anni
Modalités temporelles
- À plein temps
Langue d’enseignement
- italien
Remarques
Gli studenti percepiscono un'indennità mensile fissa.
Liens
Renseignements / contact
Direttore:
Paolo Barro
Institution 1
Centro professionale sociosanitario infermieristico Bellinzona-Manno
Viale Officina 5 
6500 Bellinzona 
Tél.: +41 (0)91 814 01 61
E-mail: 
URL: 
www.cpsbellinzonamanno....
Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche
Viale Officina 5 
6500 Bellinzona 
Tél.: +41 (0)91 814 01 61
E-mail: 
URL: 
www.cpsbellinzonamanno....
