Ingegneria civile
Bachelor HES
Fachhochschule Südschweiz SUPSI
- Lieu de formation
 - 
Mendrisio (TI)
 - Langue d'enseignement
 - 
italien
 - Type de formation
 - 
Hautes écoles spécialisées HES
 - Modalités temporelles
 - 
À plein temps - En emploi
 - Thèmes de formation
 - 
Bâtiment, génie civil, industrie du bois - Planification des travaux, aménagement du territoire
 - Filières d'études
 - Swissdoc
 - 
7.420.2.0
 
Mise à jour 16.07.2025
Description
Description de la formation
L'ingegneria civile si occupa di progettare e costruire opere e infrastrutture quali abitazioni, stabili amministrativi, fabbricati industriali, vie di comunicazione, canalizzazioni, centrali elettriche, impianti di depurazione o di smaltimento dei rifiuti. Non si limita al nuovo: rivestono grande importanza anche la ristrutturazione, la conservazione e la riconversione del costruito. I campi d'attività dell'ingegneria civile sono quindi molteplici, ampi e diversificati: edilizia, traffico, idraulica, materiali, strutture (in legno, acciaio o calcestruzzo), geotecnica, ecc. Oltre agli aspetti tecnici, ogni progetto richiede una visione completa, che unisca competenza tecnica, attenzione economica e giuridica, conoscenza normativa e capacità di pianificazione.
L'insegnamento si svolge a tempo pieno. Esiste la possibilità di seguire i corsi svolgendo parallelamente un'attività professionale. 
 La formazione di base alla SUPSI è strutturata in moduli, ognuno dei quali vale un determinato numero di crediti ECTS (European Credit Transfer System). Il sistema ECTS è lo strumento per parificare dal punto di vista della quantità le formazioni universitarie, riconosciuto dalla maggior parte delle università europee. Un credito corrisponde mediamente a ca. 25-30 ore di lavoro individuali, compresi la preparazione e l’assolvimento di eventuali esami; 60 crediti corrispondono al volume di un anno di studi a tempo pieno.
Il Bachelor rappresenta il primo diploma universitario ed equivale all’acquisizione di 180 crediti ECTS.
Lien sur le plan de la formation
- SUPSI > Ingegneria civile Cliccare su "La formazione" e successivamente su "Piano degli studi"
 
Admission
Conditions d’admission
Sono ammessi direttamente candidati con i seguenti titoli di studio:
- attestato federale di capacità (AFC) e maturità professionale, indirizzo tecnica, architettura e scienze della vita o creazione e arte in una professione affine all’indirizzo di studio;
 - maturità liceale o altre maturità professionali e con pratica di un anno in una professione affine all’indirizzo di studio riconosciuta dalla direzione o anno di pratica assistita organizzato dall’università;
 - diploma SSST Scuola specializzata superiore tecnica affine all’indirizzo di studio;
 - diploma in "costruzioni, ambiente e territorio" (ex. geometra).
 
Agli studenti liceali è data anche la possibilità di svolgere il bachelor con pratica integrata (PiBS).
Ammissioni su dossier:
Possono essere ammessi candidati di età superiore ai 25 anni sprovvisti dei titoli indicati sopra, ma ritenuti dalla Direzione portatori di una formazione e di un’esperienza significative.
Condizioni supplementari per l’ammissione al curricolo parallelo all’attività professionale (PAP):
Gli studenti che desiderano seguire il curricolo formativo svolgendo parallelamente un’attività professionale, oltre alle condizioni d’ammissione indicate precedentemente devono:
- aver svolto almeno un anno di pratica prof. significativa, riconosciuta dalla SUPSI, in una prof. affine all’indirizzo di studio scelto;
 - svolgere, durante tutto il periodo di studio, un’attività lavorativa in Svizzera, in una professione affine all’indirizzo di studio scelto, con un grado d’occupazione di almeno 50%.
 
Inscription
Apertura dell'iscrizione: metà/fine novembre
Termine d'iscrizione: fine aprile
Coûts
Tassa d'iscrizione: a partire da fr. 800.-- a semestre.
Per studenti di altri cantoni valgono le condizioni degli accordi intercantonali.
Per stranieri non residenti la tassa d'iscrizione è di: fr. 1'600.-- a semestre.
Una tassa d'iscrizione di fr. 200.-- è richiesta al momento della domanda d'iscrizione. Questa tassa non è rimborsabile né deducibile dalla tassa di frequenza.
Eventuali Contributi ai costi per la didattica possono essere richiesti per esigenze particolari.
Diplôme
- Bachelor haute école spécialisée HES
 
Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria civile.
Infos pratiques
Lieu / adresse
- Mendrisio (TI)
 
Déroulement temporel
Début des cours
Metà settembre
Durée de la formation
3 anni, oppure 4 anni svolgendo parallelamente un'attività professionale.
Modalités temporelles
- À plein temps
 - En emploi
 
Langue d’enseignement
- italien
 
Liens
Renseignements / contact
Responsabile della formazione: Manuel Lüscher
Segretariato Formazione base DACD
Campus SUPSI Mendrisio
T +41 (0)58 666 69 53
dacd.fb@supsi.ch
Institution 1
Fachhochschule Südschweiz SUPSI
Le Gerre, Via Pobiette 11 
6928 Manno 
Tél.: +41 (0)58 666 60 00
E-mail: 
URL: 
www.supsi.ch/
Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15 
6850 Mendrisio 
Tél.: +41 (0)58 666 63 00
E-mail: 
URL: 
www.supsi.ch/dacd