Lavoro sociale
Bachelor HES
Fachhochschule Südschweiz SUPSI
- Lieu de formation
-
Manno (TI)
- Langue d'enseignement
-
italien
- Type de formation
-
Hautes écoles spécialisées HES
- Modalités temporelles
-
À plein temps - En emploi - À temps partiel
- Thèmes de formation
-
Domaine social, sciences sociales
- Filières d'études
- Swissdoc
-
7.731.1.0
Mise à jour 21.07.2025
Description
Description de la formation
Il lavoro sociale con indirizzo "educazione sociale" consiste in un'attività educativa di sostegno e d'accompagnamento quotidiano volta a favorire lo sviluppo e l'autonomizzazione di persone in situazione d'esclusione sociale a causa di disabilità, carenze socio-affettive e familiari (bambini, adolescenti, delinquenti), consumo di droga, ecc.
Mentre nel lavoro sociale con indirizzo "servizio sociale", le persone che non possono affrontare da sole difficoltà d'ordine personale, psicologico, economico o culturale vengono accompagnate soprattutto sul piano amministrativo, legale e psicosociale.
L'insegnamento si svolge a tempo pieno. Esiste anche la possibilità di seguire i corsi parallelamente all'attività professionale o nel curricolo part-time.
L'insegnamento si svolge in alternanza tra periodi di frequenza e momenti di pratica professionale:
- 1° periodo di pratica professionale di 16 settimane è previsto durante l'intero III° semestre di formazione (semestre autunnale).
- 2° periodo di pratica professionale di 20 settimane in base all'opzione scelta durante il VI° semestre (semestre primaverile).
Il Bachelor rappresenta il primo diploma universitario ed equivale all’acquisizione di 180 crediti ECTS.
Struttura: il piano degli studi è a moduli a carattere interdisciplinare, ciascuno dei quali permette di acquisire competenze professionali specifiche, competenze metodologiche, competenze sociali e personali.
L'offerta formativa prevede moduli obbligatori e altri opzionali.
Lien sur le plan de la formation
- SUPSI > lavoro sociale (cliccare sotto capitolo "La formazione" e poi "Piano degli studi")
Admission
Conditions d’admission
- maturità professionale sanità e socialità (MPSS) o maturità specializzata, oppure maturità professionale o maturità liceale o equivalente
- superamento di un esame di graduatoria
Stage preformativo
Maturità professionale sanità e socialità e maturità specializzata sanitaria o sociale: gli studenti e le studentesse in possesso di queste due maturità accedono direttamente al Bachelor nell’anno accademico in cui hanno superato l’esame di graduatoria.
Altre maturità: i candidati e le candidate in possesso di altre maturità iniziano la formazione dopo aver svolto una pratica professionale (stage preformativo), nello specifico:
- Tempo pieno: 9 mesi al 100%, dei quali almeno 6 consecutivi
- Parallelo all’attività professionale: 12 mesi al 100%
- Tempo parziale: 3 mesi al 100% (o equivalente)
Per il percorso parallelo all'attività professionale (PAP) e per quello part-time (PT) i candidati devono inoltre avere almeno 25 anni.
Possono essere ammesse su dossier le persone con più di 25 anni sprovviste dei titoli richiesti ma ritenute idonee sulla base della loro formazione e dell'esperienza maturata. Per accedere all'esame di gradutatoria, devono inoltre superare un esame di cultura generale.
Inscription
Considerato il numero limitato di posti disponibili, tutti candidati devono sostenere un esame di graduatoria.
L'esame è previsto nel mese di maggio e la preiscrizione obbligatoria è possibile fra metà/fine novembre e metà aprile.
Coûts
La tassa semestrale è di fr. 800.- per gli studenti di nazionalità svizzera o con domicilio civile e fiscale in Svizzera o nel Liechtenstein. Per gli altri studenti la tassa ammonta a fr. 1'600.-. Per i residenti a Campione d’Italia vigono accordi specifici.
È inoltre richiesta una tassa forfettaria quale contributo ai costi della didattica che ammonta a fr. 200.- a semestre.
Diplôme
- Bachelor haute école spécialisée HES
Bachelor of Science SUPSI in Social Work
Infos pratiques
Lieu / adresse
- Manno (TI)
Déroulement temporel
Début des cours
Settembre
Durée de la formation
3 anni, oppure 4-5 anni parallelamente all'attività professionale o nel curricolo part-time
Modalités temporelles
- À plein temps
- En emploi
- À temps partiel
Langue d’enseignement
- italien
Liens
Renseignements / contact
Segretariato DEASS Lavoro Sociale: deass.sociale@supsi.ch
Institution 1
Fachhochschule Südschweiz SUPSI
Le Gerre, Via Pobiette 11
6928 Manno
Tél.: +41 (0)58 666 60 00
E-mail:
URL:
www.supsi.ch/
Autres informations
Departement für Betriebsökonomie, Gesundheit und Soziale Arbeit
E-mail:
URL:
www.supsi.ch/deass
Area economia aziendale e sociale
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Palazzo E, Via Cantonale 16e
6928 Manno
Tél.: +41 (0)58 666 61 00
URL:
www.supsi.ch/deass