?global_aria_skip_link_title?

Recherche

Scienza, filosofia e teologia delle religioni

Master HEU

Facoltà di teologia di Lugano

Catégories
Lieu de formation

Lugano (TI)

Langue d'enseignement

italien

Type de formation

Hautes écoles universitaires HEU

Modalités temporelles

À plein temps

Thèmes de formation

Théologie, religion, spiritualité

Domaines d'études

Sciences des religions

Swissdoc

6.830.7.0

Mise à jour 27.12.2022

Description

Description de la branche d'études

All'interno della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL) l'Istituto "Religioni e Teologia" (ReTe) è impegnato, sul versante sia della didattica che della ricerca, nello studio delle religioni mondiali, dei loro principi e della loro storia, nonché nella promozione del dialogo interreligioso. A questo scopo l'Istituto organizza un Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni. Il Master, inizialmente svolto in presenza, da anni viene erogato online, in lingua italiana. Si rivolge a chi è interessato ad approfondire la propria conoscenza delle religioni mondiali, a chi vuole acquisire competenze in merito ai fini dell'insegnamento della religione, a chi svolge attività di mediazione interculturale e interreligiosa. I corsi, di grande attualità, vertono sull'approfondimento delle principali religioni e sui modi concreti in cui le tensioni e i conflitti religiosi possono essere superati. Nell'anno accademico 2021/22 è stata inaugurata anche la versione in inglese di questo Master online, il Master of Arts in Interreligious Dialogue: Science, Philosophy and Theology of Religions.

Description de la formation

Il Master rappresenta il secondo diploma universitario, dopo il Bachelor, ed equivale generalmente all'acquisizione di 90-120 crediti ECTS.

Il Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni è un programma di studio a tempo pieno che consiste in 120 ECTS sull'arco di 4 semestri (durata usuale 2 anni) ed è offerto interamente in lingua italiana.

A partire dall'anno accademico 2016/17 il corso di Master è disponibile esclusivamente in modalità online, grazie alla collaborazione con l'eLearning Lab dell'Università della Svizzera italiana (USI). Ciò significa che i corsi di lezione possono essere frequentati a distanza avvalendosi di un supporto tecnologico all'avanguardia, la piattaforma Moodle. Gli studenti hanno così modo di seguire l'intero percorso nei tempi e nei modi a loro più comodi, come pure di interagire con i docenti attraverso le nuove tecnologie informatiche, sempre aiutati dai tutor universitari.

Il Master si articola in diciotto moduli online, suddivisi in quattro semestri, e in due settimane in presenza presso la Facoltà di Teologia di Lugano, una per ogni anno accademico. Ogni modulo permette di acquisire 5 ECTS. I moduli prevedono la visione di un video per corso, la lettura di materiale di studio presente sulla piattaforma online, la lettura di testi indicati in bibliografia e il superamento di un test di autovalutazione.

Nel corso del primo anno è obbligatoria la redazione di una tesina interdisciplinare in un ambito specifico indicato agli studenti nei primi mesi dell'anno accademico. Nel secondo anno è obbligatoria la stesura della tesi di Master, con la quale lo studente mostra la sua competenza nel lavoro scientifico autonomo.

Entrambi gli anni si chiudono con una settimana di corsi intensivi, colloqui ed esami in presenza, obbligatoria per tutti gli studenti del Master.

Il superamento di tutti gli esami (90 ECTS), la redazione del lavoro interdisciplinare e della tesi (20 ECTS) e la partecipazione alle due settimane in presenza (10 ECTS) permettono di acquisire un totale di 120 ECTS, necessari per l'ottenimento del titolo di Master.

Nel loro percorso di studi gli studenti saranno seguiti da un tutor che si occuperà di rispondere alle loro esigenze, sia a livello amministrativo che accademico.

Plan de la formation

Scienza, filosofia e teologia delle religioni, MA (120 ECTS)

1 credito ECTS corrisponde a circa 25-30 ore di lavoro.

Materie ECTS
1° semestre  
Introduzione all'ebraismo 5
Introduzione al cristianesimo 5
Introduzione all'Islam 5
Storia delle religioni 5
Filosofia delle religioni 5
  25
2° semestre  
Introduzione alle religioni orientali 5
Introduzione alla teologia delle religioni 5
Introduzione al Pentateuco 5
Filosofia del dialogo interculturale 5
  20
3° semestre  
Il problema della legittimazione della violenza nella storia della chiesa 5
Religioni ed economia 5
Diritto comparato delle religioni 5
Religione e morale 5
Religioni e stati 5
  25
4° semestre  
Scuola e religioni 5
Il problema del male nelle grandi religioni 5
Geopolitica e religioni 5
Introduzione all'ecumenismo 5
  20
18 moduli online 90
   
Tesina interdisciplinare (primo anno) + tesi di Master (secondo anno) 20
Due settimane in presenza (una alla fine di ogni anno) 10
  30
   
Totale ECTS 120

Il piano di formazione può essere soggetto a cambiamenti.

Lien sur le plan de la formation

Admission

Conditions d’admission

Titoli di studio ritenuti validi per l'ammissione: Bachelor o Master in filosofia o teologia, Bachelor o Master in discipline umanistiche, laurea di I livello conseguita in una Università italiana.

Requisiti linguistici

La lingua ufficiale della Facoltà di Teologia di Lugano è l'italiano. Agli studenti non italofoni è richiesto, come requisito di ammissione, di attestare la loro conoscenza della lingua italiana.

Lien sur l'admission

Inscription

Per effettuare l'iscrizione si rimanda al sito istitutorete.ch > Iscrizioni al Master in italiano. I candidati sono pregati d'inviare il Formulario di pre-iscrizione compilato e la documentazione richiesta in formato elettronico alla segreteria dell'Istituto ReTe (rete@usi.ch).

Dopo accettazione da parte della direzione dell'Istituto e un colloquio telefonico con uno dei responsabili, la segreteria invierà il formulario ufficiale di iscrizione e la lista completa dei documenti da consegnare in originale.

Per conoscere i termini di pre-iscrizione e di iscrizione, si raccomanda di contattare la segreteria dell'Istituto.

Coûts

La tassa accademica semestrale ammonta a 1'100 CHF.

Le iscrizioni al semestre accademico e ai relativi esami particolari e di grado sono valide unicamente previo pagamento della relativa tassa accademica semestrale.

Diplôme

  • Master haute école universitaire HEU

Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni, Facoltà di Teologia di Lugano

Débouchés

La formazione del Master consente uno sbocco professionale nell'ambito della mediazione culturale e del dialogo interreligioso.

Infos pratiques

Lieu / adresse

  • Lugano (TI)

Déroulement temporel

Début des cours

Gli studi iniziano nel semestre autunnale (metà settembre).

Durée de la formation

Il titolo di Master viene conferito in linea di principio dopo almeno 2 anni (4 semestri) di studio e l'ottenimento di 120 crediti ECTS, che devono essere conseguiti nei tempi e secondo le modalità previste. Il biennio di Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni deve terminare entro 5 anni dalla data di iscrizione. Potranno essere concesse delle eccezioni solo dal Rettore della FTL. Per ottenere ciò lo studente dovrà presentare richiesta scritta quanto prima in segreteria.

Modalités temporelles

  • À plein temps

Langue d’enseignement

  • italien

Liens

Renseignements / contact

Per domande sui Master ReTe si prega di contattare il segretariato dell'Istituto: rete@usi.ch.

orientation.ch