European Studies in Investor Relations and Financial Communication
Master HEU
Università della Svizzera italiana (USI)
- Lieu de formation
-
Lugano (TI)
- Langue d'enseignement
-
anglais
- Type de formation
-
Hautes écoles universitaires HEU
- Modalités temporelles
-
À plein temps
- Thèmes de formation
-
Banque, finances, assurances - Médias, édition, information
- Domaines d'études
-
Gestion d'entreprise / économie d'entreprise - Journalisme, communication organisationnelle
- Swissdoc
-
6.616.2.121 - 6.811.5.0
Mise à jour 15.11.2022
Description
Description de la branche d'études
Il Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication (ESIR) (Studi europei in relazioni con gli investitori e comunicazione finanziaria) offre agli studenti l'opportunità di acquisire una serie di competenze - finanziarie, comunicative, legali e linguistiche - che vengono sempre più richieste nel settore finanziario. Oltre ad un solido background finanziario, servono infatti buone capacità di comunicazione con clienti e investitori e solide conoscenze del quadro giuridico in cui sono promossi servizi e prodotti finanziari. Il Master ha quindi l'obiettivo di formare laureati in grado di sviluppare soluzioni che rendano efficace il dialogo interculturale in materia bancaria e finanziaria tra i diversi interlocutori, pubblici (istituzioni e autorità europee, Stati membri, Paesi extracomunitari, ecc.) e privati (banche, assicurazioni, intermediari finanziari, investitori istituzionali e società di consulenza), con particolare riguardo verso le tematiche istituzionali, normative, economiche, finanziarie e culturali emergenti dallo scenario europeo.
Nota: il Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication è un'evoluzione del Master in Financial Communication, offerto fino all'anno accademico 2019/20.
Description de la formation
Il Master rappresenta il secondo diploma universitario, dopo il Bachelor, ed equivale generalmente all'acquisizione di 90-120 crediti ECTS.
Il Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication (ESIR) è un programma di studio a tempo pieno e interamente offerto in lingua inglese, ha una durata usuale di 2 anni (4 semestri) e comprende 120 ECTS, così suddivisi:
- corsi obbligatori: 90 ECTS (corsi linguistici: 18 ECTS)
- corsi a scelta: 12 ECTS
- tesi: 18 ECTS
Il primo anno si svolge presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, mentre il secondo presso l'USI a Lugano. Ciò permette agli studenti di integrare diverse prospettive e approcci, diverse culture accademiche in un programma che sfrutta complementarità e sinergie. La componente linguistica è un altro elemento altamente caratterizzante del Master: oltre agli insegnamenti in inglese, sono previsti corsi avanzati di tedesco e francese, con la possibilità di completare il percorso didattico con conoscenze di cinese e arabo. Il programma di studio biennale combina una formazione teorica all'avanguardia con studi di casi reali e simulazioni, affidandosi a metodi di insegnamento innovativi e interattivi.
Plan de la formation
European Studies in Investor Relations and Financial Communication, MSc (120 ECTS)
1 credito ECTS corrisponde a circa 25-30 ore di lavoro.
Materie | ECTS |
1° semestre - Università Cattolica del Sacro Cuore | |
Accounting for investor relations | 6 |
Principles of European Regulation | 6 |
Speech Communication | 3 |
Statistical Data Analysis | 3 |
English for Business and finance - First level | 3 |
Second language: Français de la finance - First level OR Deutsch für die Finanzkommunikation - First level | 6 |
2° semestre - Università Cattolica del Sacro Cuore | |
EU financial systems and bank management | 6 |
Economics of the EU | 6 |
Corporate Finance | 3 |
English for Business and finance - Second level | 3 |
Second language: Français de la finance - Second level OR Deutsch für die Finanzkommunikation - Second level | 6 |
Christian Ethics in Business | 0 |
Corsi a scelta (1° e 2° sem.):* | |
- Chinese for Business and Finance - First level | 6 |
- Arabic language and culture | 8 |
- Chinese for Business and Finance - Second Level | 6 |
- Fintech and Sustainable Finance: Law and Practice | 6 |
- International financial markets | 4 |
3° semestre - Università della Svizzera italiana | |
Financial communication | 6 |
Communication strategies in financial disclosure | 3 |
Sustainable Finance and Ethics | 3 |
Online Communication Design | 3 |
Current issues in International Affairs | 3 |
Conversations with industry experts on Private Banking** | 3 |
Corsi a scelta:* | |
- Advertising and Consumer Representations | 3 |
- Argumentation in Conflict Resolution | 3 |
- Brand Management: Strategic Design and Creative Applications | 6 |
- Comparative Public Administration | 6 |
- Digital Corporate Communication | 3 |
- Intercultural Communication | 3 |
- Multimodal Rhetoric | 3 |
- Social Media Management | 6 |
- User Experience Design | 6 |
4° semestre - Università della Svizzera italiana | |
Banking Strategies & Wealth Management | 6 |
Argumentation in Finance | 6 |
Investor relations | 3 |
Law and Practice of Capital Markets | 3 |
Conversations with industry experts on Investor Relations** | 3 |
Thesis | 18 |
Corsi a scelta:* | |
- The Swiss banking system: history, institutions and perspectives | 3 |
- Sponsoring and partnership management | 3 |
- Internship*** | 9 |
Totale ECTS richiesti |
120 |
* Gli studenti sono tenuti ad acquisire un totale di 12 ECTS dai corsi a scelta (elettivi) in Italia e/o Svizzera.
** Gli studenti devono scegliere uno dei due corsi, mentre l'altro può essere scelto come elettivo.
*** Gli studenti hanno anche la possibilità di svolgere uno stage facoltativo di 9 ECTS a partire dall'estate tra il primo e il secondo anno.
Il piano di formazione può essere soggetto a cambiamenti.
Lien sur le plan de la formation
Admission
Conditions d’admission
Il requisito formale per l'ammissione al Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication è un titolo di Bachelor (180 ECTS), conseguito presso un'università riconosciuta, nel campo dell'Economia, delle Scienze della comunicazione o di altre discipline affini. Con il Bachelor in Comunicazione o in Scienze economiche dell'USI l'ammissione è automatica.
Il numero di posti disponibili è limitato: possono essere ammessi a questo programma al massimo 60 studenti.
Requisiti linguistici
Il Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication è offerto interamente in lingua inglese. Per i candidati che non hanno completato un programma di laurea proposto interamente in inglese valgono i requisiti linguistici indicati nel sito dell'USI (v. link verso l'ammissione).
Lien sur l'admission
Inscription
I candidati devono seguire le istruzioni per l'iscrizione online all'Università Cattolica del Sacro Cuore indicate al seguente indirizzo: usi.ch > Iscrizione al Master ESIR.
Coûts
La tassa semestrale per questo Master ammonta a 3'000 euro e deve essere versata all'Università Cattolica del Sacro Cuore, secondo le modalità di pagamento indicate all'indirizzo usi.ch > Master ESIR > Tasse e borse di studio.
Diplôme
- Master haute école universitaire HEU
Master of Science in European Studies in Investor Relations and Financial Communication, Università della Svizzera italiana
Laurea magistrale in European studies in investor relations and financial communication, Università Cattolica del Sacro Cuore
Débouchés
Apprendimento permanente
Alla luce delle rapide e continue trasformazioni della nostra società, sempre più persone avranno la necessità di apprendere nuove nozioni, competenze e abilità e di acquisire nuove esperienze personali lungo tutto il corso della vita. È il concetto di "apprendimento permanente" (Lifelong Learning), che l'USI abbraccia offrendo una serie di percorsi atti a sviluppare conoscenze e capacità fondamentali per crescere a livello professionale e non solo.
usi.ch > Apprendimento permanente
Dottorato
Il dottorato prepara nuovi ricercatori nel campo delle scienze della comunicazione. A tal fine, gli studenti dottorandi frequentano corsi volti ad accrescere le loro competenze su aspetti di comunicazione, ricerca ed etica. La preparazione dottorale si completa quindi con esperienze di insegnamento e partecipando a eventi organizzati dalla Facoltà. Tali competenze ed esperienze rivestono importanza, oltre che per futuri accademici, anche per chi lavora presso società, organizzazioni o per imprenditori nel settore della comunicazione.
Infos pratiques
Lieu / adresse
- Lugano (TI)
Il primo anno si svolge a Milano, il secondo a Lugano
Déroulement temporel
Début des cours
Gli studi iniziano nel semestre autunnale (metà settembre) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Durée de la formation
Il Master viene conferito, in principio, dopo 4 semestri di studio e l'ottenimento di 120 crediti ECTS, che devono essere conseguiti nei tempi e secondo le modalità previste dal piano degli studi.
Modalités temporelles
- À plein temps
Langue d’enseignement
- anglais
Liens
- usi.ch > Master ESIR
- international.unicatt.it > ESIR
- usi.ch > Organizzare gli studi
- com.usi.ch > Regolamenti e moduli della Facoltà
Renseignements / contact
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo A. Gemelli 1
20123 Milano
rapporti.pubblico-mi@unicatt.it
tel +39 02 7234 3893
Institution 1
Università della Svizzera italiana (USI)
Via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano
Tél.: +41 (0)58 666 47 95
E-mail:
URL:
www.usi.ch/
Autres informations
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana (USI)
Via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano 4
Tél.: +41 (0)58 666 40 00
E-mail:
URL:
www.com.usi.ch/