Architettura d'interni
Bachelor HES
Fachhochschule Südschweiz SUPSI
- Lieu de formation
-
Mendrisio (TI)
- Langue d'enseignement
-
italien
- Type de formation
-
Hautes écoles spécialisées HES
- Modalités temporelles
-
À plein temps - À temps partiel
- Thèmes de formation
-
Aménagements intérieurs, décoration d'intérieurs, technique des bâtiments, maintenance
- Domaines d'études
- Swissdoc
-
7.450.6.0
Mise à jour 21.07.2022
Description
Description de la branche d'études
L'architettura d'interni crea e modifica spazi, luoghi e ambienti interni o esterni, con lo scopo di sviluppare la qualità della vita. Si occupa della complessa interazione tra colori, superfici, luci, materiali e suoni. Al centro vi sono le esigenze dell'uomo e di una società in continua evoluzione, con difficili problemi da risolvere e molteplici richieste di funzionalità e idoneità da soddisfare. L'architettura d'interni si situa così al crocevia tra architettura,
design e tecnologia. Oltre agli aspetti tecnico-costruttivi ed estetico-artistici, anche le conoscenze culturali e le competenze comunicative rivestono una notevole importanza in questa disciplina.
Description de la formation
L'insegnamento si svolge a tempo pieno o a tempo parziale.
La formazione di base alla SUPSI è strutturata in moduli, ognuno dei quali vale un determinato numero di crediti ECTS (European Credit Transfer System). Il sistema ECTS è lo strumento per parificare dal punto di vista della quantità le formazioni universitarie, riconosciuto dalla maggior parte delle università europee. Un credito corrisponde mediamente a ca. 25-30 ore di lavoro individuali, compresi la preparazione e l’assolvimento di eventuali esami; 60 crediti corrispondono al volume di un anno di studi a tempo pieno.
Il Bachelor rappresenta il primo diploma universitario ed equivale all’acquisizione di 180 crediti ECTS.
Plan de la formation
Moduli | 1° anno ECTS |
2° e 3° anno ECTS |
Progetto (Atelier di progettazione, disegno architettonico, modellistica, costruzione degli interni) |
10 | 52 |
Percezione e rappresentazione (Colore, disegno, materiali, fotografia, modellazione 3D, Rendering) |
10 | 4 |
Basic Design (Composizione architettonica, forma e senso, forma e numeri, principi di stabilità) |
10 | - |
Storia (Storia degli interni, storia dell' architettura, storia dell'arte, fenomenologia dell'arte contemporanea) |
6 | 6 |
Teorie e Metodologia (Antropologia culturale, fenomenologia dello spazio, metodologia, materiali, strumenti, forme, principi di allestimento) |
- | 27 |
Tecniche (Tecnica degli interni, materiali, confort microambientale, tecnologia e costruzione degli interni, luce, suono) |
3 | 7 |
Seminari (Introduzione al design, CAD, rilievo, colore, modellato, scenografia, event design, seminari internazionali, ceramiche, sound design, light design, interaction design) |
6 | 20 |
Viaggi di studio | 2 | 4 |
Lingue | 6 | - |
Totale | 60 | 120 |
Admission
Conditions d’admission
Come nelle altre SUP svizzere nel settore delle arti e del design, l'ammissione al corso di laurea (Bachelor) è subordinata al superamento di una prova attidudinale mirata a valutare le capacità artistiche e creative dei candidati.
I titoli di studio che permettono l'accesso alla prova attitudinale sono:
- maturità professionale, indirizzo creazione e arte o tecnica, architettura e scienze della vita in una professione affine all’indirizzo di studio;
- maturità della Scuola d’arte (già liceo artistico) o di un liceo artistico italiano di cinque anni;
- altri diplomi esteri con specializzazioni affini al corso di laurea;
- maturità liceale, altra maturità professionale o titolo equivalente con a scelta: un anno di stage professionale in un indirizzo affine al ciclo di studio scelto oppure un anno preparatorio presso una scuola d'arte svizzera (esempio corso introduttivo del Centro Scolastico per le industrie Artistiche CSIA);
È possibile l'ammissione su dossier per candidati di età superiore ai 25 anni sprovvisti dei titoli indicati sopra, ma con una formazione ed esperienza significative.
Inscription
Apertura dell'iscrizione: fine novembre
Termine d'iscrizione: 15 aprile
Coûts
Tassa d'iscrizione: fr. 800.-- a semestre.
Per studenti di altri cantoni valgono le condizioni degli accordi intercantonali.
Per stranieri non residenti la tassa d'iscrizione è di: fr. 1'600.-- a semestre.
Una tassa d'iscrizione di fr. 100.-- é richiesta al momento della domanda d'iscrizione. Questa tassa non è rimborsabile né deducibile dalla tassa di frequenza.
Ulteriori spese e depositi possono essere richiesti per esigenze particolari.
Diplôme
- Bachelor haute école spécialisée HES
Bachelor of Arts SUPSI in architettura d'interni.
Infos pratiques
Lieu / adresse
- Mendrisio (TI)
Déroulement temporel
Début des cours
Inizio settembre
Durée de la formation
3 anni (tempo pieno); 4-6 anni (tempo parziale)
Modalités temporelles
- À plein temps
- À temps partiel
Langue d’enseignement
- italien
Liens
Renseignements / contact
Pietro Vitali
Institution 1
Fachhochschule Südschweiz SUPSI
Le Gerre, Via Pobiette 11
6928 Manno
Tél.: +41 (0)58 666 60 00
E-mail:
URL:
www.supsi.ch/
Autres informations
Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 Mendrisio
Tél.: +41 (0)58 666 63 00
E-mail:
URL:
www.supsi.ch/dacd